...per cogliere insieme il lato più divertente e affascinante della Scienza :)
Visualizzazione post con etichetta Foto. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Foto. Mostra tutti i post

domenica 3 agosto 2014

Exobiotanica: piante, spazio e fotografie spettacolari!

Azuma Makoto è un fioraio-artista giapponese che è riuscito a unire due tra i miei argomenti preferiti: le piante e lo spazio!!
Il suo gruppo ha realizzato un progetto chiamato Exobiotanica, a metà strada tra l'installazione artistica e la missione spaziale: un bonsai di abete bianco e un bouquet di fiori, "protetti" da una cornice di metallo, hanno raggiunto la quota di quasi 22'000 metri dalla superficie terrestre grazie a un pallone contenente elio. In entrambi i casi erano presenti un sistema di tracciamento GPS per seguire il percorso dei palloni e localizzare le piante, sei telecamere GoPro per riprendere l'evento e un paracadute per attutire il ritorno sulla superficie terrestre!
Anche se il progetto è chiaramente privo di qualsiasi significato scientifico, le foto realizzate sono davvero spettacolari... peccato solo che nonostante i paracadute le piante non siano state ritrovate... :(

Prof. Pantaleoni

PS interessanti e molto belle anche le foto del negozio di fiori che gestisce in uno dei quartieri più esclusivi Tokio!


giovedì 17 luglio 2014

World at Night: foto bellissime!

Quarto posto della categoria Bellezza del cielo notturno <em>Little Explore</em>r (Piccolo esploratore) dell'egiziano Ibrahim Elawadi, scattata nel novembre 2013 nel deserto nei pressi di Fayoum, a circa 100 chilometri a sud di Il Cairo. "La fotografia racconta per immagini come si possa costruire il futuro stimolando le giovani menti a esplorare l'universo", spiega il fotografo. L'immagine ricorda il logo e lo spirito dell'Anno internazionale dell'astronomia del 2009, che ha avuto un enorme successo.


Dal sito di Le Scienze, l'incredibile spettacolo del cielo notturno nelle foto vincitrici del concorso internazionale The World at Night (TWAN). Questa immagine in particolare mi ha colpita non solo per la sua bellezza ma anche per il commento del fotografo: la fotografia racconta per immagini come si possa costruire il futuro stimolando le giovani menti a esplorare l'universo.
È vero, voi siete il nostro futuro e cosa c'è di più stimolante che riconoscere quanto possono essere belle e affascinanti anche le cose che studiamo a scuola?!

...a quanto siano effettivamente belle però ci penseremo da settembre, per adesso godiamoci le vacanze e osserviamo il fantastico cielo estivo, sia dal vivo che nella galleria delle foto vincitrici :)

Prof Pantaleoni

martedì 8 luglio 2014

Voglia di mare... su desktop, tablet o smartphone??

È tempo di vacanze e anche chi non è andato in qualche posto esotico può approfittare delle bellissime gallerie fotografiche di National Geographic Italia:
le immagini più belle in grande formato da trasformare nello sfondo del vostro schermo, scelte da National Geographic Magazine, scaricabili per desktop, tablet o smartphone!!
Il sito vale davvero una visita.. per viaggiare solo con la fantasia o magari per immaginare il prossimo viaggio vero..


Granchio porcellana
Fotografia di Thomas Bannenberg , National Geographic Your Shot

Un granchio porcellana su un anemone di mare nelle acque al largo delle Filippine. Nonostante il nome, il granchio di porcellana ha un esoscheletro molto resistente che cambia periodicamente durante l'accrescimento. 



Buone vacanze a tutti!
Prof. Pantaleoni